
Vittorio Palamenghi
avvocato
Passione - Competenza - Leadeship
Consigliere del Comitato di Quartiere Montagnola
CONTATTAMI
NOTIZIE

Venerdì 10 novembre 2023, ore 14.00, prima tappa A SCUOLA CON LEGALITÀ con gli alunni delle classi quarte della scuola primaria Renato Guttuso, dell’Istituto Comprensivo Giuseppe Bagnera dove il personale docente dell’Associazione ARGOS Forze di POLIZIA predisporrà una lezione ai temi dell’educazione civica, alla legalità, all’educazione alla solidarietà e alla difesa dai pericoli della rete e dai dispositivi
mobili.
Saranno presenti il dott. Gianluca GUERRISI (Presidente Nazionale dell’Associazione ARGOS Forze di POLIZIA), il dott. Fausto ZILLI (Vice Presidente Vicario Nazionale dell’Associazione ARGOS Forze di POLIZIA), l’Avvocato Vittorio PALAMENGHI (Osservatorio Nazionale Sicurezza e Legalità dell’Associazione ARGOS Forze di POLIZIA), il dott. Andrea FELLEGARA (Senior Manager Cybersecurity presso Wind Tre) e Angelo Maria SFERRAZZA (attore e regista del cortometraggio Il Giovane Giudice – Rosario
Livatino).
È prevista una dimostrazione “operativa” delle Unità Cinofile della Guardia di Finanza. Si ringrazia per la preziosa collaborazione la Regione Lazio – Assessorato alle Polizie Locali e Sicurezza Urbana, l’Ufficio Cerimoniale e Relazioni Esterne del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, la Questura di Roma, il Comando Provinciale di Roma della Guardia di Finanza.
Staff
08/11/23
Alla scuola primaria Renato Guttuso educazione civica con Vittorio Palamenghi

Pubblicato sulla pagina del Comitato di Quartiere Montagnola l'esito della votazione del 21 ottobre 2023 per l'elezione del nuovo Consiglio Direttivo del Comitato di Quartiere Montagnola.
Ben 850 votanti sono un traguardo importante per un Comitato di Quartiere ed un riconoscimento che tanto lavoro è stato fatto. Tra questi è stato eletto Consigliere Vittorio Palamenghi. Buon lavoro!
A breve il nuovo Direttivo convocherà una riunione pubblica per la nomina delle cariche di Presidente, vice-Presidente, Segretario e Tesoriere
Staff
25/10/23
Vittorio Palamenghi eletto al Direttivo del Comitato di Quartiere Montagnola

ASSEMBLEA GENERALE SINDACALE CONSAP
LE ANALISI E PROPOSTE DELLA CONSAP A PALAZZO CHIGI
Si comunica che venerdì 1 ottobre ore 10.30/14.00 e' convocata assemblea generale sindacale organizzata dal nostro sindacato CONSAP.
Affronteremo molte tematiche locali e nazionali.
Apertura lavori dei dirigenti sindacali Alessandro Mondo e Fabio Badolato
Interviene Gianluca Guerrisi Segretario Generale Provinciale di Roma e Dirigente Nazionale Coordinatore per Italia Centrale
Interviene Avv. Teodoro Calvo Presidente Università Popolare Tommaso Moro UPTM
Interviene Avv. Vittorio Palamenghi Osservatorio Giustizia e Legalità Argos Associazione Forze di Polizia e Consulente Legale Consap Nazionale
Conclude Cesario BORTONE Segretario Generale Nazionale CONSAP
Non mancate!!!
Staff
28/09/21
Ispettorato PS Palazzo Chigi, situazione e prospettive

I “BUONI SPORT” sono stati istituiti ai sensi dell’art. 38 della L.R.. 15/2002 e smi, secondo il quale la Regione Lazio “concede alle famiglie in condizioni di disagio economico e sociale appositi contributi consistenti in buoni, denominati buoni sport, finalizzati alla copertura totale o parziale delle spese effettivamente sostenute dalle stesse per consentire ai figli minori, agli anziani ed alle persone disabili a carico di praticare l’attività sportiva”.
Il rilascio dei “buoni sport” avviene in ordine cronologico, quindi se hai i requisiti presenta immediatamente la domanda.
http://asilosavoia.it/sport-network/
staff
22/09/21
Regione Lazio: al via i nuovi Buoni Sport per minori, persone con disabilità, anziani.

Vittorio Palamenghi interverrà su Elleradio (nuovospazioradio.it) marted' 7 settembre alle ore 17:00. Il tema sarà "Le 4S: sicurezza, sociale, sport, spettacolo".
In studio Gianluca Guerrisi, Fausto Zilli, Vincenzo Ruocco: ospite Vittorio Palamenghi.
Staff
03/09/21
Intervista su Elleradio il 7 settembre

Il dipartimento infanzia del Comune di Roma ha premiato l'istituto Garden Bimbo del Municipio VIII, sito in Via del Santuario Regina degli Apostoli, 8, perché anche in questo anno pandemico si è contraddistinto nel nostro Comune per la professionalità e l'aiuto ai bimbi che hanno trascorso un anno tra presenza e forzati giorni di isolamento. Il piccolo è stato inserito a scuola attraverso la loro colorata struttura interna, il giardino con alberi da frutta e lo spazio all’aperto in cui si svolgono attività educative e ricreative.
Staff
02/09/21